
Lavorare da casa può essere piacevole, ma è necessario bilanciare la vita personale con la vita lavorativa affinché il risultato sia anche produttivo. Modalità di lavoro, spazi e tempi sono pertanto da riorganizzare per mantenere un’alta concentrazione ed essere produttivi. Per il benessere lavorativo di tutti i collaboratori ecco quali sono le 6 regole base dello Smart Working.
Regola 1_Avere gli strumenti di lavoro adatti
Sembra banale, ma si deve lavorare da casa con strumenti adeguati. Qualsiasi ruolo voi ricopriate è importante capire quali attività dobbiate svolgere e premunirvi di ciò che vi occorre. Il rischio è bloccarsi a metà dell’obbiettivo o a un passo dalla sua conclusione.
- Hai il pc? Perfetto!
- Hai caricato sul PC tutti i software che ti potranno aiutare a svolgere il lavoro che ti sei pianificato? Posta Elettronica, Office per la produttività personale, piattaforme per conference call.
- Hai la connessione a Internet? Arriva nella stanza dove pensi di lavorare?
- Hai l’accesso ai documenti? Cartelle aziendali condivise in un cloud facilitano il lavoro e l’accesso può essere definito per ruoli aziendali.
- Hai il collegamento al gestionale aziendale e/o alla business intelligence? Essere sempre collegati permette di gestire tutti i dati e le informazioni senza perdere passaggi e sono oltretutto in tempo reale.
Regola 2 _ Organizzare e Pianificare
Definire le attività con degli obiettivi giornalieri e settimanali è molto importante per avere sotto controllo la situazione. Lo è anche organizzare la giornata con orari, pause e rituali personalizzati per permette di rendere al massimo le attività pianificate e calendarizzate.
Occorre stabilire un orario lavorativo di inizio e fine attività. A casa non si ha la cognizione temporale ed è utile pertanto impostare lo scandire del tempo aiutandosi ad esempio con il cellulare.
Pause. A casa, la tentazione di aprire gli sportelli e mangiare è in agguato. Per evitare di fare del cibo il vostro migliore compagno di lavoro pianificate anche gli orari delle vostre pause caffè e pranzo. Un rituale personalizzato che troverete piacevole e che vi darà la carica durante la giornata. Un momento meritato di riposo della mente dalle attività in programma.
Regola 3_ Comunicare
Cliente e fornitori, ma anche colleghi sono una parte fondamentale del lavoro. Non può esserci una proficua attività se non ci si confronta per il raggiungimento di un fine comune. Utile mantenere, attivare e consolidare le riunioni con colleghi, collaboratori, clienti e fornitori tramite conference call. Esistono vari programmi di condivisione da Skype a Teams, da Zoom a Google meet solo per citarne alcuni. Telefonate e email sono di supporto a ogni attività. Usiamoli e non isoliamoci. Comunicare significa anche condividere i vostri piani di lavoro con la vostra famiglia.
Regola 4_ Stile professionale
Alzatevi al mattino e preparatevi come se doveste andare al lavoro. Vestirsi e prendersi cura del proprio aspetto vi darà la carica per affrontare la giornata. Non esiste un dress code per lo smart working. Evitate di unire camicia, giacca a pantaloni di tuta o pigiama. Un abbigliamento casual andrà più che bene.
Regola 5_ Niente distrazioni
Lavorare a casa, soprattutto se non abitate da soli, significa riuscire a gestire e delimitare gli spazi di lavoro dal resto delle altre attività. Se in casa avete figli piccoli è opportuno definire segnali: un piccolo semaforo potrebbe essere un’idea simpatica per i più piccoli. Per i più grandi, è sufficiente il buon senso.
Regola 6_ Imparare a staccare
Una volta terminato l’orario di lavoro prefissato coltivate i vostri hobby, vivete la famiglia, siate curiosi oppure praticate attività fisica. Anche in piccoli ambienti è possibile fare movimento. Durante la giornata, quando ricevete telefonate, alzatevi e camminate anche nel perimetro della stanza dove siete. Trarrete beneficio al corpo e alla mente.
Buon Smart Working e per organizzare una conference call in merito a software gestionali e di business intelligence compilate il form sotto riportato. Siamo sempre operativi!
Tel. 035-239900